|
(Fonte : Fiorentina Primaverile - 1922)
|
|
Edgardo Rossaro
|
|
E'
di Vercelli dove nacque nel 1882. Fu guidato nei suoi primi
passi nell'arte da suo padre: Ferdinando Rossano. Studiò in
seguito nelle
Accademie di Venezia e Torino; ma più che nelle Accademie,
sul vero e nelle Gallerie - di Firenze e di Roma
specialmente.
Il quadro che egli espone nella Primaverile è il primo - pur
lontano dalla perfezione da lui vagheggiata - che si accosti
a quella
significazione pittorica che da tanto tempo si sforza di
raggiungere.
|
|
Opere esposte : |
|
1. Volti ed anime nella casa di Arrigo Minerbi
(tempera a smalto)
|
|
|
|
|
|
|
|
|